Cultures of War: Pearl Harbor / Hiroshima / 9-11 / Iraq (eBook)

Cultures of War: Pearl Harbor / Hiroshima / 9-11 / Iraq (eBook)

John W. Dower
John W. Dower
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393080476
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Finalist for the 2010 National Book Award in Nonfiction: The Pulitzer Prize-winning historian returns with a groundbreaking comparative study of the dynamics and pathologies of war in modern times. Over recent decades, John W. Dower, one of America’s preeminent historians, has addressed the roots and consequences of war from multiple perspectives. In War Without Mercy (1986), winner of the National Book Critics Circle Award, he described and analyzed the brutality that attended World War II in the Pacific, as seen from both the Japanese and the American sides. Embracing Defeat (1999), winner of numerous honors including the Pulitzer Prize and the National Book Award, dealt with Japan’s struggle to start over in a shattered land in the immediate aftermath of the Pacific War, when the defeated country was occupied by the U.S.-led Allied powers. Turning to an even larger canvas, Dower now examines the cultures of war revealed by four powerful events—Pearl Harbor, Hiroshima, 9-11, and the invasion of Iraq in the name of a war on terror. The list of issues examined and themes explored is wide-ranging: failures of intelligence and imagination, wars of choice and “strategic imbecilities,” faith-based secular thinking as well as more overtly holy wars, the targeting of noncombatants, and the almost irresistible logic—and allure—of mass destruction. Dower’s new work also sets the U.S. occupations of Japan and Iraq side by side in strikingly original ways. One of the most important books of this decade, Cultures of War offers comparative insights into individual and institutional behavior and pathologies that transcend “cultures” in the more traditional sense, and that ultimately go beyond war-making alone.