Supernormal Stimuli: How Primal Urges Overran Their Evolutionary Purpose (eBook)

Supernormal Stimuli: How Primal Urges Overran Their Evolutionary Purpose (eBook)

Deirdre Barrett
Deirdre Barrett
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393077339
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How our once-helpful instincts got hijacked by our garish modern world. Have you ever wondered why some men choose pornography over actual women? Why so many people watch Friends instead of going out with their own buddies? Why a person would “feed” a plastic Pocket Pet while shirking real duties? Why both sides of every war see the other as the aggressor against whom their “Department of Defense” must respond? Harvard evolutionary psychologist Deirdre Barrett explains how human instincts—for food, sex, or territorial protection—developed for life on the savannah ten thousand years ago, not for today’s world of densely populated cities, technological innovations, and pollution. Evolution, quite simply, has been unable to keep pace with the rapid changes of modern life. We now have access to a glut of larger-than-life objects—from candy to pornography to atomic bombs—that gratify outmoded but persistent drives with dangerous results. In the 1930s Dutch Nobel laureate Niko Tinbergen found that birds that lay small, pale-blue eggs speckled with gray preferred to sit on giant, bright-blue, plaster dummies with black polka dots. He coined the term “supernormal stimuli” to describe these imitations that appeal to primitive instincts and, oddly, exert a stronger attraction than real things. Obviously these hard-wired preferences pose a danger to a species’ survival. Barrett’s singular insight is to apply this phenomenon for the first time to the alarming disconnect between human instinct and our created environment. Her book adroitly demonstrates how supernormal stimuli are a driving force in many of today’s most pressing problems, including obesity, our addiction to television and video games, and the past century’s extraordinarily violent wars. Man-made imitations, it turns out, have wreaked havoc on how we nurture our children, what food we put into our bodies, how we make love and war, and even how we understand ourselves. Barrett does more than pull the fire alarm to show how these unfettered instincts fuel dangerous excesses. There is a hopeful message here as well. Once we recognize how supernormal stimuli operate, we can craft new approaches to modern predicaments. Humans have one stupendous advantage over Tinbergen’s birds: a giant brain. The message of this book is that this gives us the unique ability to exercise self-control, override instincts that lead us astray, and save ourselves from civilization’s gaudy traps.