A Nation of Salesmen: The Tyranny of the Market and the Subversion of Culture (eBook)

A Nation of Salesmen: The Tyranny of the Market and the Subversion of Culture (eBook)

Earl Shorris
Earl Shorris
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9780393065572
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If Adam is the archetype of man, and Eve of woman, then the serpent who sold the apple to Eve in the Garden of Eden was the first salesman: all culture and commerce flow from that act. In this groundbreaking book on the nature and meaning of the sale, Earl Shorris takes us on a journey that starts in Eden and comes at last to a consideration of where we are and what we have become by the late twentieth-century, when selling finally became the dominant human activity. Shorris focuses on the perfection of this particular art in America, where the vast frontier with its isolated settlements cast the salesman in a heroic role: he was literally the bearer of culture, the source of a panoply of needed and wanted items, everything from parasols to plowshares. He was Prometheus. All of this changed dramatically in the years following World War II, when it dawned on manufacturers and sellers that the American economy was producing more goods than people wanted or needed. Demand would have to be created in order to sustain the expansion of markets, and then, as the economy became oversold, the role of the salesman changed: his task was now to kill the competition. The argument of this brilliant work draws on classical philosophy, contemporary politics, psychology, and economics; it is grounded in the author's long experience as an advertising executive and consultant to major corporations. His firsthand observations and interviews with salesmen of every description form the anecdotal bedrock of the narrative, which is further enlivened by a series of fictions in which salesmen practice aspects of their trade. Out of these stories and insights emerges a chilling new paradigm of human life in our times: that of Homo vendens. Shorris shows us how America became a nation of salesmen, and what this means to our economy, our politics, our culture, and our character—especially our freedom to live as dignified persons.