The Baboon in Biomedical Research (eBook)

The Baboon in Biomedical Research (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: D. Tardif Suzette; L. VandeBerg John; Williams-Blangero Sarah
Editore: Springer
Collana: Developments in Primatology: Progress and Prospects
Codice EAN: 9780387759913
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nonhuman primates have played critical roles in biomedical research, and they are among the few animals whose use in research continues to increase. The scienti?c value of nonhuman primates derives from their close phylogenetic proximity to man and their consequent anatomic, physiologic, and genetic similarities to man. Only nonhuman primates can provide adequate models for many complex physiological and disease processes of humans. The baboon is a relative newcomer to the repertoire of nonhuman primates used in biomedical research. However, in less than 50 years since its ?rst use in the U. S. , it has become one of the most popular laboratory primate species. It is larger than the other widely used monkey species, making it advantageous for many types of experiments and technological developments. It is extraordinarily hardy and highly fecund in captivity. It closely resembles humans in a variety of physiological and disease processes, such as cholesterol metabolism, early stages of atherosclerosis, and alcoholic liver disease. Its chromosomes closely resemble those of humans, and many genes of the two species lie in the same chromosomal order. Among all primates, baboons are the most widely used models for the genetics of susceptibility to complex diseases and they are the ?rst nonhuman primate for which a framework genetic linkage map was established. In addition, the baboon genome is currently being sequenced, and as a result the utility of this species for biomedical research will be dramatically increased.