A Missing Link in Cybernetics (eBook)

A Missing Link in Cybernetics (eBook)

Alex M. Andrew
Alex M. Andrew
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: IFSR International Series in Systems Science and Systems Engineering
Codice EAN: 9780387751641
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book I argue that a reason for the limited success of various studies under the general heading of cybernetics is failure to appreciate the importance of con- nuity, in a simple metrical sense of the term. It is with particular, but certainly not exclusive, reference to the Arti cial Intelligence (AI) effort that the shortcomings of established approaches are most easily seen. One reason for the relative failure of attempts to analyse and model intelligence is the customary assumption that the processing of continuous variables and the manipulation of discrete concepts should be considered separately, frequently with the assumption that continuous processing plays no part in thought. There is much evidence to the contrary incl- ing the observation that the remarkable ability of people and animals to learn from experience nds similar expression in tasks of both discrete and continuous nature and in tasks that require intimate mixing of the two. Such tasks include everyday voluntary movement while preserving balance and posture, with competitive games and athletics offering extreme examples. Continuous measures enter into many tasks that are usually presented as discrete. In tasks of pattern recognition, for example, there is often a continuous measure of the similarity of an imposed pattern to each of a set of paradigms, of which the most similar is selected. The importance of continuity is also indicated by the fact that adjectives and adverbs in everyday verbal communication have comparative and superlative forms.