Measuring Globalisation (eBook)

Measuring Globalisation (eBook)

Gaston NoelMartens PimDreher Axel
Gaston NoelMartens PimDreher Axel
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9780387740690
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the last few decades, human dynamics, institutional change, political relations, and the natural environment have become successively more intertwined. While the increased global economic integration, global forms of governance, globally inter-linked social and environmental developments are often referred to as “globalisation,” there is no unanimously-agreed upon definition of the term. Depending on the researcher or commentator, it can mean, among other things, the growing integration of markets and nation-states, receding geographical constraints on social and cultural arrangements, the increased dissemination of ideas and technologies, the threat to national sovereignty by trans-national actors; or the transformation of the economic, political and cultural foundations of societies. Regardless of perspective, globalisation permeates our economic, political, and social institutions to a profound degree. Recently, the issue of “sustainability” has reached the mainstream: are the forces of globalisation ultimately contributing to growth and opportunity—or to destruction and chaos? Against the chorus of globalisation’s proponents and detractors, the authors propose an approach for measuring globalisation and its consequences. Undertaking a comprehensive review of the literature on globalisation and using data from the MGI and KOF indices, the authors build a framework for defining globalisation and analyzing the relationships among economic, political, and social variables. In particular, they apply the methodology to analyze the effects of globalisation on tax policy, government spending, economic growth, inequality, union power, and the natural environment and consider additional avenues for research, analysis, and decision making. In the process, they hope that by introducing objective measures to enhance our insight into the functioning of the complex global system. Dreher, Gaston and Martens have produced the most systematicand comprehensive research I have seen on both measuring globalisation and analyzing its impact on the most important social and economic issues of our time. Globalisation research is a dense thicket. This books stands out among its many thorns. Geoffrey Garrett, President of the Pacific Council on International Policy This is an important contribution to the growing literature on measuring globalization. The analysis is comprehensive and insightful, making it a work that the students of globalization cannot ignore. Jagdish Bhagwati, University Professor, Economics and Law, Columbia University and Author of In Defense of Globalization