Rare Earth (eBook)

Rare Earth (eBook)

D. Ward PeterBrownlee Donald
D. Ward PeterBrownlee Donald
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Copernicus
Codice EAN: 9780387218489
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In November 12, 2002, Dr. John Chambers of the NASA Ames Research Center gave a seminar to the Astrobiology Group at the University of Washington. The audience of about 100 listened with rapt attention as Chambers described results from a computer study of how planetary systems form. The goal of his research was to answer a deceptively simple question: How often would newly forming planetary systems produce Earth-like planets, given a star the size of our own sun? By “Earth-like” Chambers meant a rocky planet with water on its surface, orbiting within a star’s “habitable zone. ” This not-too-hot and not-too-cold inner region, relatively close to the star, supports the presence of liquid water on a planet surface for hundreds of million of years—the time-span probably necessary for the evolution of life. To answer the question of just how many Earth-like planets might be spawned in such a planetary system, Chambers had spent thousands of hours running highly sophisticated modeling programs through arrays of powerful computers. The results presented at the meeting were startling. The simulations showed that rocky planets orbiting at the “right” distances from the central star are easily formed, but they can end up with a wide range of water content. Earth seems to be quite a gem—a rocky planet where not only can liquid water exist for long periods of time, but where water can be found as a heathy oceanful—not too little and not too much. Our planet seems to reside in a benign region of the Galaxy, where comet and asteroid bombardment is tolerable and habitable-zone planets can commonly grow to Earth size. Such real estate in our galaxy—perhaps in any galaxy—is prime for life. And rare as well.