Constructing Knowledge for Teaching Secondary Mathematics (eBook)

Constructing Knowledge for Teaching Secondary Mathematics (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Zaslavsky Orit; Sullivan Peter
Editore: Springer
Collana: Mathematics Teacher Education
Codice EAN: 9780387098128
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Teacher education seeks to transform prospective and/or practicing teachers from neophyte possibly uncritical perspectives on teaching and learning to more knowledgeable, adaptable, analytic, insightful, observant, resourceful, reflective and confident professionals ready to address whatever challenges teaching secondary mathematics presents. This transformation occurs optimally through constructive engagement in tasks that foster knowledge for teaching secondary mathematics. Ideally such tasks provide a bridge between theory and practice, and challenge, surprise, disturb, confront, extend, or provoke examination of alternatives, drawn from the context of teaching. We define tasks as the problems or activities that, having been developed, evaluated and refined over time, are posed to teacher education participants. Such participants are expected to engage in these tasks collaboratively, energetically, and intellectually with an open mind and an orientation to future practice. The tasks might be similar to those used by classroom teachers (e.g., the analysis of a graphing problem) or idiosyncratic to teacher education (e.g., critique of videotaped practice). This edited volume includes chapters based around unifying themes of tasks used in secondary mathematics teacher education. These themes reflect goals for mathematics teacher education, and are closely related to various aspects of knowledge required for teaching secondary mathematics. They are not based on the conventional content topics of teacher education (e.g., decimals, grouping practices), but on broad goals such as adaptability, identifying similarities, productive disposition, overcoming barriers, micro simulations, choosing tools, and study of practice. This approach is innovative and appeals both to prominent authors and to our target audiences.