Red China Blues (reissue) (eBook)

Red China Blues (reissue) (eBook)

Jan Wong
Jan Wong
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anchor Canada
Codice EAN: 9780385674362
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jan Wong, a Canadian of Chinese descent, went to China as a starry-eyed Maoist in 1972 at the height of the Cultural Revolution. A true believer—and one of only two Westerners permitted to enroll at Beijing University—her education included wielding a pneumatic drill at the Number One Machine Tool Factory. In the name of the Revolution, she renounced rock and roll, hauled pig manure in the paddy fields, and turned in a fellow student who sought her help in getting to the United States. She also met and married the only American draft dodger from the Vietnam War to seek asylum in China. Red China Blues begins as Wong's startling—and ironic—memoir of her rocky six-year romance with Maoism that began to sour as she became aware of the harsh realities of Chinese communism and led to her eventual repatriation to the West. Returning to China in the late eighties as a journalist, she covered both the brutal Tiananmen Square crackdown and the tumultuous era of capitalist reforms under Deng Xiaoping. In a wry, absorbing, and often surreal narrative, she relates the horrors that led to her disillusionment with the "worker's paradise." And through the stories of the people—an unhappy young woman who was sold into marriage, China's most famous dissident, a doctor who lengthens penises—Wong creates an extraordinary portrait of the world's most populous nation. In setting out to show readers in the Western world what life is like in China, and why we should care, Wong reacquaints herself with the old friends—and enemies—of her radical past, and comes to terms with the legacies of her ancestral homeland.