Space Oddities (eBook)

Space Oddities (eBook)

Harry Cliff
Harry Cliff
Prezzo:
€ 7,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385549042
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Experimental physicist at CERN and acclaimed science presenter Harry Cliff offers an eye-opening account of the inexplicable phenomena that science has only recently glimpsed, and that could transform our understanding of the fundamental nature of reality. Something strange is going on in the cosmos. Scientists are uncovering a catalogue of weird phenomena that simply can’t be explained by our long-established theories of the universe. Particles with unbelievable energies are bursting from beneath the Antarctic ice. Unknown forces seem to be tugging on the basic building blocks of matter. Stars are flying away from us far faster than anyone can explain. After decades of fruitless searching, could we finally be catching glimpses of a profound new view of our physical world? Or are we being fooled by cruel tricks of the data? In Space Oddities, Harry Cliff, a physicist who does cutting-edge work on the Large Hadron Collider, provides a riveting look at the universe’s most confounding puzzles. In a journey that spans continents, from telescopes perched high above the Atacama Desert to the subterranean caverns of state-of-the-art particle colliders to balloons hovering over the frozen icesheets of the South Pole, he meets the men and women hunting for answers—who have staked their careers and reputations on the uncertain promise of new physics. The result is a mind-expanding, of-the-moment look at the fields of physics and cosmology as they transform before us. With wonder, clarity, and a dose of humor, Cliff investigates the question: Are these anomalies accidents of nature, or could they be pointing us toward vast, hidden worlds?