Strangers in the Land (eBook)

Strangers in the Land (eBook)

michael luo
michael luo
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385548588
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**From New Yorker writer Michael Luo comes a masterful narrative history of the Chinese in America that traces the sorrowful theme of exclusion and documents their more than century-long struggle to belong. A TIME MOST ANTICIPATED BOOK | A NEW YORK TIMES NONFICTION BOOK TO READ THIS SPRING "A story about aspiration and belonging that is as universal as it is profound.”—Patrick Radden Keefe, author of Say Nothing "A gift to anyone interested in American history. I couldn't stop turning pages."—Charles Yu, author of Interior Chinatown "What history should be--richly detailed, authoritative, and compelling."—David Grann, author of The Wager and Killers of the Flower Moon** Strangers in the Land tells the story of a people who, beginning in the middle of the nineteenth century, migrated by the tens of thousands to a distant land they called Gum Shan––Gold Mountain. Americans initially welcomed these Chinese arrivals, but, as their numbers grew, horrific episodes of racial terror erupted on the Pacific coast. A prolonged economic downturn that idled legions of white workingmen helped create the conditions for what came next: a series of progressively more onerous federal laws aimed at excluding Chinese laborers from the country, marking the first time the United States barred a people based on their race. In a captivating debut, Michael Luo follows the Chinese from these early years to modern times, as they persisted in the face of bigotry and persecution, revealing anew the complications of our multiracial democracy. Luo writes of early victims of anti-Asian violence, like Gene Tong, a Los Angeles herbalist who was dragged from his apartment and hanged by a mob during one of the worst mass lynchings in the country’s history; of demagogues like Denis Kearney, a sandlot orator who became the face of the anti-Chinese movement in the late-1870s; of the pioneering activist Wong Chin Foo and other leaders of the Chinese community, who pressed their new homeland to live up to its stated ideals. At the book’s heart is a shameful chapter of American history: the brutal driving out of Chinese residents from towns across the American West. The Chinese became the country’s first undocumented immigrants: hounded, counted, suspected, surveilled. In 1889, while upholding Chinese exclusion, Supreme Court Justice Stephen J. Field characterized them as “strangers in the land.” Only in 1965 did America’s gates swing open to people like Luo’s parents, immigrants from Taiwan. Today there are more than twenty-two million people of Asian descent in the United States and yet the “stranger” label, Luo writes, remains. Drawing on archives from across the country and written with a New Yorker writer’s style and sweep, Strangers in the Land is revelatory and unforgettable, an essential American story.