What the Ermine Saw (eBook)

What the Ermine Saw (eBook)

Eden Collinsworth
Eden Collinsworth
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385546126
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The remarkable true story behind one of history’s most enigmatic portraits—"a glorious picaresque of unbridled passions and unmitigated scoundrels, a glorious romp through the great palaces and palazzos of Europe" (Amanda Foreman, New York Times best-selling author of Georgiana, Duchess of Devonshire) Five hundred and thirty years ago, a young woman sat before a Grecian-nosed artist known as Leonardo da Vinci. Her name was Cecilia Gallerani, and she was the young mistress of Ludovico Sforza, duke of Milan. Sforza was a brutal and clever man who was mindful that Leonardo’s genius would not only capture Cecilia’s beguiling beauty but also reflect the grandeur of his title. But when the portrait was finished, Leonardo’s brush strokes had conveyed something deeper by revealing the essence of Cecilia’s soul. Even today, The Woman with an Ermine manages to astonish. Despite the work's importance in its own time, no records of it have been found for the two hundred and fifty years that followed Gallerani’s death. Readers of The Hare with the Amber Eyes will marvel at Eden Collinsworth’s dexterous story of illuminates the eventual history of this unique masterpiece, as it journeyed from one owner to the next–from the portrait’s next recorded owner, a Polish noblewoman, who counted Benjamin Franklin as an admirer, to its exile in Paris during the Polish Soviet War, to its return to WWII-era Poland where—in advance of Germany’s invasion—it remained hidden behind a bricked-up wall by a housekeeper who defied Hitler’s edict that it be confiscated as one of the Reich’s treasures. Fans of Anne-Marie O’Connor’s The Lady in Gold will treasure the story of this criss-crossing journey and the enigmatic woman at its heart. What the Ermine Saw is a fact-based story that cheats fiction and a reminder that genius, power, and beauty always have a price. Along the way, Collinsworth reveals a bewildering maze of social alliances and cultural upheavals, polarizing political divisions and territorial fragmentation. Expertly researched and deftly told, What the Ermine Saw is an enthralling account of Renaissance Italy and its actors; a comprehensive study of artistry and innovation; a riveting tale of Nazi plunder; of art lost and found; and a reminder that genius, power, and beauty always have a price.