The Personality Brokers (eBook)

The Personality Brokers (eBook)

Merve Emre
Merve Emre
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anchor
Codice EAN: 9780385541916
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**The basis for the new HBO Max documentary, Persona *A New York Times Critics' Best Book of 2018* *An Economist Best Book of 2018* *A Spectator Best Book of 2018* *A Mental Floss Best Book of 2018* An unprecedented history of the personality test conceived a century ago by a mother and her daughter--fiction writers with no formal training in psychology--and how it insinuated itself into our boardrooms, classrooms, and beyond** The Myers-Briggs Type Indicator is the most popular personality test in the world. It is used regularly by Fortune 500 companies, universities, hospitals, churches, and the military. Its language of personality types--extraversion and introversion, sensing and intuiting, thinking and feeling, judging and perceiving--has inspired television shows, online dating platforms, and Buzzfeed quizzes. Yet despite the test's widespread adoption, experts in the field of psychometric testing, a $2 billion industry, have struggled to validate its results--no less account for its success. How did Myers-Briggs, a homegrown multiple choice questionnaire, infiltrate our workplaces, our relationships, our Internet, our lives? First conceived in the 1920s by the mother-daughter team of Katherine Briggs and Isabel Briggs Myers, a pair of devoted homemakers, novelists, and amateur psychoanalysts, Myers-Briggs was designed to bring the gospel of Carl Jung to the masses. But it would take on a life entirely its own, reaching from the smoke-filled boardrooms of mid-century New York to Berkeley, California, where it was administered to some of the twentieth century's greatest creative minds. It would travel across the world to London, Zurich, Cape Town, Melbourne, and Tokyo, until it could be found just as easily in elementary schools, nunneries, and wellness retreats as in shadowy political consultancies and on social networks. Drawing from original reporting and never-before-published documents, The Personality Brokers takes a critical look at the personality indicator that became a cultural icon. Along the way it examines nothing less than the definition of the self--our attempts to grasp, categorize, and quantify our personalities. Surprising and absorbing, the book, like the test at its heart, considers the timeless question: What makes you, you?