Wayne and Ford (eBook)

Wayne and Ford (eBook)

Nancy Schoenberger
Nancy Schoenberger
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anchor
Codice EAN: 9780385534864
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Ford and John Wayne, two titans of classic film, made some of the most enduring movies of all time. The genre they defined—the Western—and the heroic archetype they built still matter today. For more than twenty years John Ford and John Wayne were a blockbuster Hollywood team, turning out many of the finest Western films ever made. Ford, known for his black eye patch and for his hard-drinking, brawling masculinity, was a son of Irish immigrants and was renowned as a director for both his craftsmanship and his brutality. John “Duke” Wayne was a mere stagehand and bit player in “B” Westerns, but he was strapping and handsome, and Ford saw his potential. In 1939 Ford made Wayne a star in Stagecoach, and from there the two men established a close, often turbulent relationship. Their most productive years saw the release of one iconic film after another: Rio Grande, The Quiet Man, The Searchers, She Wore a Yellow Ribbon, The Man Who Shot Liberty Valance. But by 1960 the bond of their friendship had frayed, and Wayne felt he could move beyond his mentor with his first solo project, The Alamo. Few of Wayne’s subsequent films would have the brilliance or the cachet of a John Ford Western, but viewed together the careers of these two men changed moviemaking in ways that endure to this day. Despite the decline of the Western in contemporary cinema, its cultural legacy, particularly the type of hero codified by Ford and Wayne—tough, self-reliant, and unafraid to fight but also honorable, trustworthy, and kind—resonates in everything from Star Wars to today’s superhero franchises. Drawing on previously untapped caches of letters and personal documents, Nancy Schoenberger dramatically narrates a complicated, poignant, and iconic friendship and the lasting legacy of that friendship on American culture.