The Passages of H. M. (eBook)

The Passages of H. M. (eBook)

Jay Parini
Jay Parini
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anchor
Codice EAN: 9780385533683
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the author of the international bestseller The Last Station, a stirring novel about the adventurous life and tragic literary career of Herman Melville. As The Passages of H. M. opens, we see, through the eyes of his long-suffering wife Lizzie, an aging, angry, and drunken Herman Melville wreaking domestic havoc in his unhappy New York home. He is decades past his flourishing career as a writer of bestselling tales of seagoing adventures like Typee and Omoo. His epic but ungainly novel Moby-Dick was meant to make him immortal, but critics scoffed and readers fled. His days are spent trudging the docks of New York as a customs inspector and contemplating his malign literary fate. But within him is stirring, perhaps, one great work yet—the tale of a handsome sailor in the Napoleonic Wars, undone by one moment of uncontrollable rage . . . Lizzie’s chapters alternate with third-person accounts of Melville’s crowded life: his shipping off to sea on a merchant vessel as an impoverished young aristocrat; his fateful voyage on a whaling ship; his desertion in the Marquesas Islands and sojourn with cannibals—a great adventure and polymorphous sexual idyll—and his instant fame as a novelist; his fateful encounter and soul-deep friendship with Nathaniel Hawthorne; and the long years of physical decline and literary obscurity. Jay Parini creates a Melville who is at once sympathetic and maddening, in sync with the vast forces of the universe and hopelessly impractical and abstracted. And one who, in thought and deed, is unambiguously attracted to men—a surmise well supported by the known biographical facts but still sure to create controversy. Parini penetrates the mind and soul of a literary titan, using the resources of fiction to humanize a giant while illuminating the sources of his matchless creativity.