Parallel Play (eBook)

Parallel Play (eBook)

Tim Page
Tim Page
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Anchor
Codice EAN: 9780385532075
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An affecting memoir of life as a boy who didn’t know he had Asperger’s syndrome until he became a man. In 1997, Tim Page won the Pulitzer Prize for Criticism for his work as the chief classical music critic of The Washington Post, work that the Pulitzer board called “lucid and illuminating.” Three years later, at the age of 45, he was diagnosed with Asperger’s syndrome–an autistic disorder characterized by often superior intellectual abilities but also by obsessive behavior, ineffective communication, and social awkwardness. In a personal chronicle that is by turns hilarious and heartbreaking, Page revisits his early days through the prism of newfound clarity. Here is the tale of a boy who could blithely recite the names and dates of all the United States’ presidents and their wives in order (backward upon request), yet lacked the coordination to participate in the simplest childhood games. It is the story of a child who memorized vast portions of the World Book Encyclopedia simply by skimming through its volumes, but was unable to pass elementary school math and science. And it is the triumphant account of a disadvantaged boy who grew into a high-functioning, highly successful adult—perhaps not despite his Asperger’s but because of it, as Page believes. For in the end, it was his all-consuming love of music that emerged as something around which to construct a life and a prodigious career. In graceful prose, Page recounts the eccentric behavior that withstood glucose-tolerance tests, anti-seizure medications, and sessions with the school psychiatrist, but which above all, eluded his own understanding. A poignant portrait of a lifelong search for answers, Parallel Play provides a unique perspective on Asperger’s and the well of creativity that can spring forth as a result of the condition.