Coal to Diamonds: A Memoir (eBook)

Coal to Diamonds: A Memoir (eBook)

Tea MichelleDitto Beth
Tea MichelleDitto Beth
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780385529747
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A raw and surprisingly beautiful coming-of-age memoir, Coal to Diamonds tells the story of Mary Beth Ditto, a girl from rural Arkansas who found her voice. Born and raised in Judsonia, Arkansas—a place where indoor plumbing was a luxury, squirrel was a meal, and sex ed was taught during senior year in high school (long after many girls had gotten pregnant and dropped out) Beth Ditto stood out. Beth was a fat, pro-choice, sexually confused choir nerd with a great voice, an eighties perm, and a Kool Aid dye job. Her single mother worked overtime, which meant Beth and her five siblings were often left to fend for themselves. Beth spent much of her childhood as a transient, shuttling between relatives, caring for a sickly, volatile aunt she nonetheless loved, looking after sisters, brothers, and cousins, and trying to steer clear of her mother’s bad boyfriends. Her punk education began in high school under the tutelage of a group of teens—her second family—who embraced their outsider status and introduced her to safety-pinned clothing, mail-order tapes, queer and fat-positive zines, and any shred of counterculture they could smuggle into Arkansas. With their help, Beth survived high school, a tragic family scandal, and a mental breakdown, and then she got the hell out of Judsonia. She decamped to Olympia, Washington, a late-1990s paradise for Riot Grrrls and punks, and began to cultivate her glamorous, queer, fat, femme image. On a whim—with longtime friends Nathan, a guitarist and musical savant in a polyester suit, and Kathy, a quiet intellectual turned drummer—she formed the band Gossip. She gave up trying to remake her singing voice into the ethereal wisp she thought it should be and instead embraced its full, soulful potential. Gossip gave her that chance, and the raw power of her voice won her and Gossip the attention they deserved. Marked with the frankness, humor, and defiance that have made her an international icon, Beth Ditto’s unapologetic, startlingly direct, and poetic memoir is a hypnotic and inspiring account of a woman coming into her own.