Against the Machine (eBook)

Against the Machine (eBook)

Lee Siegel
Lee Siegel
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780385525664
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the author hailed by the New York Times Book Review for his “drive-by brilliance” and dubbed by the New York Times Magazine as “one of the country’s most eloquent and acid-tongued critics” comes a ruthless challenge to the conventional wisdom about the most consequential cultural development of our time: the Internet. Of course the Internet is not one thing or another; if anything, its boosters claim, the Web is everything at once. It’s become not only our primary medium for communication and information but also the place we go to shop, to play, to debate, to find love. Lee Siegel argues that our ever-deepening immersion inlife online doesn’t just reshape the ordinary rhythms of our days; it also reshapes our minds and culture, in ways with which we haven’t yet reckoned. The web and its cultural correlatives and by-products—such as the dominance of reality television and the rise of the “bourgeois bohemian”—have turned privacy into performance, play into commerce, and confused “self-expression” with art. And even as technology gurus ply their trade usingthe language of freedom and democracy, we cede more and more control of our freedom and individuality to the needs of the machine—that confluence of business and technology whose boundaries now stretch to encompass almost all human activity. Siegel’s argument isn’t a Luddite intervention against the Internet itself but rather a bracing appeal for us to contend with howit is transforming us all. Dazzlingly erudite, full of startlingly original insights, and buoyed by sharp wit, Against the Machine will force you to see our culture—for better and worse—in an entirely new way.