Americanism:The Fourth Great Western Religion (eBook)

Americanism:The Fourth Great Western Religion (eBook)

David Gelernter
David Gelernter
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385522953
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What does it mean to “believe” in America? Why do we always speak of our country as having a mission or purpose that is higher than other nations? Modern liberals have invested a great deal in the notion that America was founded as a secular state, with religion relegated to the private sphere. David Gelernter argues that America is not secular at all, but a powerful religious idea—indeed, a religion in its own right. Gelernter argues that what we have come to call “Americanism” is in fact a secular version of Zionism. Not the Zionism of the ancient Hebrews, but that of the Puritan founders who saw themselves as the new children of Israel, creating a new Jerusalem in a new world. Their faith-based ideals of liberty, equality, and democratic governance had a greater influence on the nation’s founders than the Enlightenment. Gelernter traces the development of the American religion from its roots in the Puritan Zionism of seventeenth-century New England to the idealistic fighting faith it has become, a militant creed dedicated to spreading freedom around the world. The central figures in this process were Abraham Lincoln, Teddy Roosevelt, and Woodrow Wilson, who presided over the secularization of the American Zionist idea into the form we now know as Americanism. If America is a religion, it is a religion without a god, and it is a global religion. People who believe in America live all over the world. Its adherents have included oppressed and freedom-loving peoples everywhere—from the patriots of the Greek and Hungarian revolutions to the martyred Chinese dissidents of Tiananmen Square. Gelernter also shows that anti-Americanism, particularly the virulent kind that is found today in Europe, is a reaction against this religious conception of America on the part of those who adhere to a rival religion of pacifism and appeasement. A startlingly original argument about the religious meaning of America and why it is loved—and hated—with so much passion at home and abroad.