Is It Good for the Jews? (eBook)

Is It Good for the Jews? (eBook)

Schwartz Stephen
Schwartz Stephen
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385518949
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2005, two then-officials of the American Israel Public Affairs Committee were indicted for handing over classified information to a foreign power. That the power in question was assumed to be Israel brought fresh credibility to a conspiracy theory that had been floating around Washington for years: that a powerful “Jewish lobby” controls U.S. policy in the Middle East. The run-up to the Iraq war had provided new grist for this theory. A group of largely Jewish neoconservatives were among the architects of the war, and their motivations for removing Saddam Hussein were alternately ascribed to oil interests and the need to protect Israel. The allegations against these neoconservatives—especially former Deputy Secretary of Defense Paul Wolfowitz—echoed the case of the notorious Jonathan Pollard who pled guilty of spying for Israel in 1986. In this biting and incisive polemic, journalist and author Stephen Schwartz confronts the myth of a Jewish lobby head on, asking questions that no one else has dared to pose. What is the “Jewish lobby”? How powerful is it? What was its involvement in the preparations for war in Iraq? Was there really a “cabal” of neoconservative Jews in the administration of George W. Bush? How did AIPAC officials come to be accused, in 2004, of espionage? Above all, what is good for the Jews, and who decides it? Many of us forget that in the 1930s, a genuine home-grown fascist movement arose in America. At that time, Schwartz reminds us, it was not the official representatives of the Jewish community that stood up to the fascist goons of New York City, but Jewish socialists—the antecedents of today’s neoconservatives. Likewise, today, it has not been the meek and timid leaders of the supposedly all-powerful Jewish Lobby that have defended the Jews but the reviled “neocons” in the Bush Administration. Their strategic vision projects a foreign policy that is both good for America and good for the Jews. As a result, Schwartz predicts an increasing turn for Jewish voters away from their dysfunctional marriage with the Democratic Party and toward the Republicans. Ultimately Schwartz concludes that in today's America, a “Jewish lobby” may no longer be necessary. In the face of the threatened collapse of the Lobby, he argues, American Jews should openly and proudly assume their proper role as moral and religious exemplars for their fellow Americans and cease acting like a frightened minority.