End of the Line (eBook)

End of the Line (eBook)

Barry C. Lynn
Barry C. Lynn
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780385515818
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In September 1999, an earthquake devastated much of Taiwan, toppling buildings, knocking out electricity, and killing 2,500 people. Within days, factories as far away as California and Texas began to close. Cut off from their supplies of semiconductor chips, companies like Dell and Hewlett-Packard began to shutter assembly lines and send workers home. A disaster that only a decade earlier would have been mainly local in nature almost cascaded into a grave global crisis. The quake, in an instant, illustrated just how closely connected the world had become and just how radically different are the risks we all now face. End of the Line is the first real anatomy of globalization. It is the story of how American corporations created a global production system by exploding the traditional factory and casting the pieces to dozens of points around the world. It is the story of how free trade has made American citizens come to depend on the good will of people in very different nations, in very different regions of the world. It is a story of how executives and entrepreneurs at such companies as General Electric, Cisco, Dell, Microsoft, and Flextronics adapted their companies to a world in which America’s international policies were driven ever more by ideology rather than a focus on the long-term security and well-being of society. Politicians have long claimed that free trade creates wealth and fosters global stability. Yet Lynn argues that the exact opposite may increasingly be true, as the resulting global system becomes ever more vulnerable to terrorism, war, and the vagaries of nature. From a lucid explanation of outsourcing’s true impact on American workers to an eye-opening analysis of the ideologies that shape free-market competition, Lynn charts a path between the extremes of left and right. He shows that globalization can be a great force for spreading prosperity and promoting peace—but only if we master its complexities and approach it in a way that protects and advances our national interest.