Why We Fight (eBook)

Why We Fight (eBook)

William J. Bennett
William J. Bennett
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385506816
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The events of September 11, 2001, were an unforgettable tragedy, but they also revealed that the spirit of America is strong and undiminished. Not since the shocking attack on Pearl Harbor has the nation pulled together with such unity and purpose, resolving to endure whatever hardships may be necessary to win the war on terror. We were united in the defense of and belief in our country. It truly brought out the best in our national character. But a small group of influential public intellectuals, writers, members of the media, and academics were not part of this unified response. They still preached the same self-doubt about America and her traditions that have steadily undermined our national confidence and resolve in recent decades. Within days of the attacks this debilitating mindset was in evidence, as influential figures rushed to point the finger at America and decry what they were sure would be our murderous and indiscriminate reaction. While most Americans remain confident of the justice and appropriateness of our military response in Afghanistan, these vocal critics have caused some to wonder whether we brought the attacks on ourselves because of our foreign policy, our popular culture, or our support for Israel. As we enter the next phase of what will undoubtedly be a protracted and dangerous struggle--a war unlike any other in our history--it is more important than ever to respond to these doubts and objections and to preserve the patriotic ardor seen in the wake of September 11. In clear, compelling, straightforward language, William Bennett takes up and refutes the many myths and misconceptions about America’s character and role in world affairs that have become fashionable among our nation’s elites. The morning of September 12 dawned with a stunning moral clarity that has guided the actions of many Americans, both her leaders and her citizens. Bennett seeks to preserve that clarity in order to ensure that our national resolve does not falter in this difficult and necessary war.