Free (eBook)

Free (eBook)

Anika Nailah
Anika Nailah
Prezzo:
€ 5,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Doubleday
Codice EAN: 9780385505260
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In spare, elegant stories reminiscent of the writings of Harlem Renaissance writer Dorothy West, Anika Nailah illuminates the emotional, spiritual, and social realities that shape–and sometimes destroy–the lives and dreams of ordinary African Americans. The stories in Free offer a moving, strikingly original perspective on how cultural experiences and social assumptions impact our lives. The characters include young children trying to cope with the mysteries of adult behavior, adults striving to define themselves in a society unwilling to accept who and what they are, and elderly people looking back on the often difficult choices they have made. They all share a yearning to be free of the ties imposed by others, ties that bind their bodies, minds, or spirits. "Trudy" depicts a battle of wills between a black salesclerk and a white customer, shining a harsh light on the bigotry of the 1950s. In "My Side of the Story," a little boy struggles to understand why his mother has abandoned him despite her claims that she loves him. “All These Years” is a touching vignette about a couple married for fifty-four years who reminisce about the attraction they felt at their very first meeting and realize that the magic still remains. In the aptly titled "Inside Out," a man who has adopted all the trappings of the white world–the hair, the clothes, the speech, the attitudes–finds himself still ostracized in his office and gently mocked at home by a wife who embraces her blackness with pride. In probing the interior landscapes behind the everyday faces her characters assume, Anika Nailah brilliantly exposes the injustices and struggles African Americans confront, the skills they develop in order to survive, and the psychological and spiritual costs of survival.