Thomas Jefferson's Qur'an (eBook)

Thomas Jefferson's Qur'an (eBook)

Denise A. Spellberg
Denise A. Spellberg
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780385350532
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this original and illuminating book, Denise A. Spellberg reveals a little-known but crucial dimension of the story of American religious freedom—a drama in which Islam played a surprising role. In 1765, eleven years before composing the Declaration of Independence, Thomas Jefferson bought a Qur’an. This marked only the beginning of his lifelong interest in Islam, and he would go on to acquire numerous books on Middle Eastern languages, history, and travel, taking extensive notes on Islam as it relates to English common law. Jefferson sought to understand Islam notwithstanding his personal disdain for the faith, a sentiment prevalent among his Protestant contemporaries in England and America. But unlike most of them, by 1776 Jefferson could imagine Muslims as future citizens of his new country. Based on groundbreaking research, Spellberg compellingly recounts how a handful of the Founders, Jefferson foremost among them, drew upon Enlightenment ideas about the toleration of Muslims (then deemed the ultimate outsiders in Western society) to fashion out of what had been a purely speculative debate a practical foundation for governance in America. In this way, Muslims, who were not even known to exist in the colonies, became the imaginary outer limit for an unprecedented, uniquely American religious pluralism that would also encompass the actual despised minorities of Jews and Catholics. The rancorous public dispute concerning the inclusion of Muslims, for which principle Jefferson’s political foes would vilify him to the end of his life, thus became decisive in the Founders’ ultimate judgment not to establish a Protestant nation, as they might well have done. As popular suspicions about Islam persist and the numbers of American Muslim citizenry grow into the millions, Spellberg’s revelatory understanding of this radical notion of the Founders is more urgent than ever. Thomas Jefferson’s Qur’an is a timely look at the ideals that existed at our country’s creation, and their fundamental implications for our present and future.