The Free World (eBook)

The Free World (eBook)

Louis Menand
Louis Menand
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374722913
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"An engrossing and impossibly wide-ranging project . . . In The Free World, every seat is a good one." —Carlos Lozada, The Washington Post **"The Free World sparkles. Fully original, beautifully written . . . One hopes Menand has a sequel in mind. The bar is set very high." —David Oshinsky, The New York Times Book Review | Editors' Choice One of The New York Times's 100 best books of 2021 | One of The Washington Post's 50 best nonfiction books of 2021 | A Mother Jones best book of 2021** In his follow-up to the Pulitzer Prize**–winning The Metaphysical Club, Louis Menand offers a new intellectual and cultural history of the postwar years** The Cold War was not just a contest of power. It was also about ideas, in the broadest sense—economic and political, artistic and personal. In The Free World, the acclaimed Pulitzer Prize–winning scholar and critic Louis Menand tells the story of American culture in the pivotal years from the end of World War II to Vietnam and shows how changing economic, technological, and social forces put their mark on creations of the mind. How did elitism and an anti-totalitarian skepticism of passion and ideology give way to a new sensibility defined by freewheeling experimentation and loving the Beatles? How was the ideal of “freedom” applied to causes that ranged from anti-communism and civil rights to radical acts of self-creation via art and even crime? With the wit and insight familiar to readers of The Metaphysical Club and his New Yorker essays*,* Menand takes us inside Hannah Arendt’s Manhattan, the Paris of Jean-Paul Sartre and Simone de Beauvoir, Merce Cunningham and John Cage’s residencies at North Carolina’s Black Mountain College, and the Memphis studio where Sam Phillips and Elvis Presley created a new music for the American teenager. He examines the post war vogue for French existentialism, structuralism and post-structuralism, the rise of abstract expressionism and pop art, Allen Ginsberg’s friendship with Lionel Trilling, James Baldwin’s transformation into a Civil Right spokesman, Susan Sontag’s challenges to the New York Intellectuals, the defeat of obscenity laws, and the rise of the New Hollywood. Stressing the rich flow of ideas across the Atlantic, he also shows how Europeans played a vital role in promoting and influencing American art and entertainment. By the end of the Vietnam era, the American government had lost the moral prestige it enjoyed at the end of the Second World War, but America’s once-despised culture had become respected and adored. With unprecedented verve and range, this book explains how that happened.