Desk 88 (eBook)

Desk 88 (eBook)

Sherrod Brown
Sherrod Brown
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374722029
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful testament to the enduring impact of Progressive politics in America, as seen through the prism of eight influential senators who once occupied Desk 88 in the U.S. Senate. Since his election to the U.S. Senate in 2006, Ohio's Sherrod Brown has sat at a mahogany desk with a proud history. In Desk 88, he tells the story of eight of the Senators who were there before him. "Perhaps the most imaginative book to emerge from the Senate since Senator John F. Kennedy of Massachusetts produced Profiles in Courage." —David M. Shribman, The Boston Globe Despite their flaws and frequent setbacks, each made a decisive contribution to the creation of a more just America. They range from Hugo Black, who helped lift millions of American workers out of poverty, to Robert F. Kennedy, whose eyes were opened by an undernourished Mississippi child and who then spent the rest of his life afflicting the comfortable. Brown revives forgotten figures such as Idaho's Glen Taylor, a singing cowboy who taught himself economics and stood up to segregationists, and offers new insights into George McGovern, who fought to feed the poor around the world even amid personal and political calamities. He also writes about Herbert Lehman of New York, Al Gore Sr. of Tennessee, Theodore Francis Green of Rhode Island, and William Proxmire of Wisconsin. Together, these eight portraits in political courage tell a story about the triumphs and failures of the Progressive idea over the past century: in the 1930s and 1960s, and more intermittently since, politicians and the public have successfully fought against entrenched special interests and advanced the cause of economic or racial fairness. Today, these advances are in peril as employers shed their responsibilities to employees and communities, and a U.S. president gives cover to bigotry. But the Progressive idea is not dead. Recalling his own career, Brown dramatizes the hard work and high ideals required to renew the social contract and create a new era in which Americans of all backgrounds can know the "Dignity of Work."