A Lynching at Port Jervis (eBook)

A Lynching at Port Jervis (eBook)

Philip Dray
Philip Dray
Prezzo:
€ 9,66
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,66
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374720780
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An account of a lynching that took place in New York in 1892, forcing the North to reckon with its own racism. On June 2, 1892, in the small, idyllic village of Port Jervis, New York, a young Black man named Robert Lewis was lynched by a violent mob. The twenty-eight-year-old victim had been accused of sexually assaulting Lena McMahon, the daughter of one of the town's well-liked Irish American families. The incident was infamous at once, for it was seen as a portent that lynching, a Southern scourge, surging uncontrollably below the Mason-Dixon Line, was about to extend its tendrils northward. What factors prompted such a spasm of racial violence in a relatively prosperous, industrious upstate New York town, attracting the scrutiny of the Black journalist Ida B. Wells, just then beginning her courageous anti-lynching crusade? What meaning did the country assign to it? And what did the incident portend? Today, it’s a terrible truth that the assault on the lives of Black Americans is neither a regional nor a temporary feature, but a national crisis. There are regular reports of a Black person killed by police, and Jim Crow has found new purpose in describing the harsh conditions of life for the formerly incarcerated, as well as in large-scale efforts to make voting inaccessible to Black people and other minority citizens. The “mobocratic spirit” that drove the 2021 attack on the U.S. Capitol—a phrase Abraham Lincoln used as early as 1838 to describe vigilantism’s corrosive effect on America—frightfully insinuates that mob violence is a viable means of effecting political change. These issues remain as deserving of our concern now as they did a hundred and thirty years ago, when America turned its gaze to Port Jervis. An alleged crime, a lynching, a misbegotten attempt at an official inquiry, and a past unresolved. In A Lynching at Port Jervis, the acclaimed historian Philip Dray revisits this time and place to consider its significance in our communal history and to show how justice cannot be achieved without an honest reckoning.