Ma and Me (eBook)

Ma and Me (eBook)

Putsata Reang
Putsata Reang
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: MCD
Codice EAN: 9780374720056
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the 2023 Pacific Northwest Book Award. Finalist for the 2023 Lesbian Memoir/Biography Lambda Literary Award "A nuanced mediation on love, identity, and belonging. This story of survival radiates with resilience and hope." —Publishers Weekly (starred review) "This openhearted memoir . . . opens the door to include queer descendants of war survivors into the growing American library of love.” —Sarah Schulman, author of Let the Record Show When Putsata Reang was eleven months old, her family fled war-torn Cambodia, spending twenty-three days on an overcrowded navy vessel before finding sanctuary at an American naval base in the Philippines. Holding what appeared to be a lifeless baby in her arms, Ma resisted the captain’s orders to throw her bundle overboard. Instead, on landing, Ma rushed her baby into the arms of American military nurses and doctors, who saved the child's life. “I had hope, just a little, you were still alive,” Ma would tell Put in an oft-repeated story that became family legend. Over the years, Put lived to please Ma and make her proud, hustling to repay her life debt by becoming the consummate good Cambodian daughter, working steadfastly by Ma’s side in the berry fields each summer and eventually building a successful career as an award-winning journalist. But Put's adoration and efforts are no match for Ma's expectations. When she comes out to Ma in her twenties, it's just a phase. When she fails to bring home a Khmer boyfriend, it's because she's not trying hard enough. When, at the age of forty, Put tells Ma she is finally getting married—to a woman—it breaks their bond in two. In her startling memoir, Reang explores the long legacy of inherited trauma and the crushing weight of cultural and filial duty. With rare clarity and lyric wisdom, Ma and Me is a stunning, deeply moving memoir about love, debt, and duty.