Humane (eBook)

Humane (eBook)

Samuel Moyn
Samuel Moyn
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374719920
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"[A] brilliant new book . . . Humane provides a powerful intellectual history of the American way of war. It is a bold departure from decades of historiography dominated by interventionist bromides." —Jackson Lears, The New York Review of Books A prominent historian exposes the dark side of making war more humane In the years since 9/11, we have entered an age of endless war. With little debate or discussion, the United States carries out military operations around the globe. It hardly matters who’s president or whether liberals or conservatives operate the levers of power. The United States exercises dominion everywhere. In Humane: How the United States Abandoned Peace and Reinvented War, Samuel Moyn asks a troubling but urgent question: What if efforts to make war more ethical—to ban torture and limit civilian casualties—have only shored up the military enterprise and made it sturdier? To advance this case, Moyn looks back at a century and a half of passionate arguments about the ethics of using force. In the nineteenth century, the founders of the Red Cross struggled mightily to make war less lethal even as they acknowledged its inevitability. Leo Tolstoy prominently opposed their efforts, reasoning that war needed to be abolished, not reformed—and over the subsequent century, a popular movement to abolish war flourished on both sides of the Atlantic. Eventually, however, reformers shifted their attention from opposing the crime of war to opposing war crimes, with fateful consequences. The ramifications of this shift became apparent in the post-9/11 era. By that time, the US military had embraced the agenda of humane war, driven both by the availability of precision weaponry and the need to protect its image. The battle shifted from the streets to the courtroom, where the tactics of the war on terror were litigated but its foundational assumptions went without serious challenge. These trends only accelerated during the Obama and Trump presidencies. Even as the two administrations spoke of American power and morality in radically different tones, they ushered in the second decade of the “forever” war. Humane is the story of how America went off to fight and never came back, and how armed combat was transformed from an imperfect tool for resolving disputes into an integral component of the modern condition. As American wars have become more humane, they have also become endless. This provocative book argues that this development might not represent progress at all.