The Reason for the Darkness of the Night (eBook)

The Reason for the Darkness of the Night (eBook)

John Tresch
John Tresch
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374717445
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Finalist for the Los Angeles Times Book Prize | Finalist for the 2022 Edgar Award **Winner of the 2021 Quinn Award An innovative biography of Edgar Allan Poe—highlighting his fascination and feuds with science.** Decade after decade, Edgar Allan Poe remains one of the most popular American writers. He is beloved around the world for his pioneering detective fiction, tales of horror, and haunting, atmospheric verse. But what if there was another side to the man who wrote “The Raven” and “The Fall of the House of Usher”? In The Reason for the Darkness of the Night, John Tresch offers a bold new biography of a writer whose short, tortured life continues to fascinate. Shining a spotlight on an era when the lines separating entertainment, speculation, and scientific inquiry were blurred, Tresch reveals Poe’s obsession with science and lifelong ambition to advance and question human knowledge. Even as he composed dazzling works of fiction, he remained an avid and often combative commentator on new discoveries, publishing and hustling in literary scenes that also hosted the era’s most prominent scientists, semi-scientists, and pseudo-intellectual rogues. As one newspaper put it, “Mr. Poe is not merely a man of science—not merely a poet—not merely a man of letters. He is all combined; and perhaps he is something more.” Taking us through his early training in mathematics and engineering at West Point and the tumultuous years that followed, Tresch shows that Poe lived, thought, and suffered surrounded by science—and that many of his most renowned and imaginative works can best be understood in its company. He cast doubt on perceived certainties even as he hungered for knowledge, and at the end of his life delivered a mind-bending lecture on the origins of the universe that would win the admiration of twentieth-century physicists. Pursuing extraordinary conjectures and a unique aesthetic vision, he remained a figure of explosive contradiction: he gleefully exposed the hoaxes of the era’s scientific fraudsters even as he perpetrated hoaxes himself. Tracing Poe’s hard and brilliant journey, The Reason for the Darkness of the Night is an essential new portrait of a writer whose life is synonymous with mystery and imagination—and an entertaining, erudite tour of the world of American science just as it was beginning to come into its own.