Artificial Intelligence (eBook)

Artificial Intelligence (eBook)

Melanie Mitchell
Melanie Mitchell
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374715236
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“After reading Mitchell’s guide, you’ll know what you don’t know and what other people don’t know, even though they claim to know it. And that’s invaluable." –The New York Times A leading computer scientist brings human sense to the AI bubble** No recent scientific enterprise has proved as alluring, terrifying, and filled with extravagant promise and frustrating setbacks as artificial intelligence. The award-winning author Melanie Mitchell, a leading computer scientist, now reveals AI’s turbulent history and the recent spate of apparent successes, grand hopes, and emerging fears surrounding it. In Artificial Intelligence, Mitchell turns to the most urgent questions concerning AI today: How intelligent—really—are the best AI programs? How do they work? What can they actually do, and when do they fail? How humanlike do we expect them to become, and how soon do we need to worry about them surpassing us? Along the way, she introduces the dominant models of modern AI and machine learning, describing cutting-edge AI programs, their human inventors, and the historical lines of thought underpinning recent achievements. She meets with fellow experts such as Douglas Hofstadter, the cognitive scientist and Pulitzer Prize–winning author of the modern classic Gödel, Escher, Bach, who explains why he is “terrified” about the future of AI. She explores the profound disconnect between the hype and the actual achievements in AI, providing a clear sense of what the field has accomplished and how much further it has to go. Interweaving stories about the science of AI and the people behind it, Artificial Intelligence brims with clear-sighted, captivating, and accessible accounts of the most interesting and provocative modern work in the field, flavored with Mitchell’s humor and personal observations. This frank, lively book is an indispensable guide to understanding today’s AI, its quest for “human-level” intelligence, and its impact on the future for us all.