The Draw (eBook)

The Draw (eBook)

Lee Siegel
Lee Siegel
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374714000
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A "What We're Reading This Summer" Pick by The Atlantic The Draw is a "spellbinding, coming-of-age tour de force" (New York Times Book Review) about a boy striving to make his way up through society and out of a family that has been emotionally and psychologically devastated by economic misfortune. Lee Siegel’s father, Monroe, a kind and decent man, accumulates a crushing debt to the company he works for, a real estate firm that has been paying him an advance, or “draw,” against future commissions. “The more he depended on the Draw to live,” Lee writes of his father, “the more it shrank his life.” As the recession hits in the mid- 1970s, Monroe finds himself without commissions, and thus unable to pay back his employer. Fired from his job, he is pursued by the law, loses his wife to divorce, and eventually declares bankruptcy. Lee’s mother, Lola, confronting a bleak and tenuous future, experiences a breakdown that transforms her into a seductive yet vindictive adversary of Lee, her older son. To escape his mother’s bewildering manipulations and the shame and rage that his father’s fate incites in him, Lee creates an alter ego elevated by literature, music, and art. As he stumbles through a series of menial jobs while trying to succeed as a writer, Lee dreams of the protected space of a great university where he can fulfill his destiny in his work. But in order to attend college, he has to take out loans, unwittingly repeating his father’s trajectory. Propelled by riveting stories and unforgettable portraits, The Draw weaves a defiant stand against a society in which, as the author observes, the struggle with money can turn someone’s innocent weakness into a weapon of self-destruction. As much a flesh-and-blood parable of economics as an intimate memoir brimming with harsh introspection, intellectual reverie, and surprising evocations of sexuality—the way you handle money and the way you have sex are often mutually illuminating, the author writes—Lee Siegel’s youthful odyssey is for anyone who has tried to break through the barriers of family, class, and money to the freedom to choose his or her own path in life.