We Wish to Inform You That Tomorrow We Will Be Killed with Our Families (eBook)

We Wish to Inform You That Tomorrow We Will Be Killed with Our Families (eBook)

Philip Gourevitch
Philip Gourevitch
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374706487
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We Wish to Inform You That Tomorrow We Will Be Killed with Our Families is the winner of the National Book Critics Circle Award for Nonfiction. An unforgettable firsthand account of a people's response to genocide and what it tells us about humanity. This remarkable debut book from Philip Gourevitch chronicles what has happened in Rwanda and neighboring states since 1994, when the Rwandan government called on everyone in the Hutu majority to murder everyone in the Tutsi minority. Though the killing was low-tech--largely by machete--it was carried out at shocking speed: some 800,000 people were exterminated in a hundred days. A Tutsi pastor, in a letter to his church president, a Hutu, used the chilling phrase that gives Gourevitch his title. With keen dramatic intensity, Gourevitch frames the genesis and horror of Rwanda's "genocidal logic" in the anguish of its aftermath: the mass displacements, the temptations of revenge and the quest for justice, the impossibly crowded prisons and refugee camps. Through intimate portraits of Rwandans in all walks of life, he focuses on the psychological and political challenges of survival and on how the new leaders of postcolonial Africa went to war in the Congo when resurgent genocidal forces threatened to overrun central Africa. Can a country composed largely of perpetrators and victims create a cohesive national society? This moving contribution to the literature of witness tells us much about the struggle everywhere to forge sane, habitable political orders, and about the stubbornness of the human spirit in a world of extremity.