Could Should Might Don't (eBook)

Could Should Might Don't (eBook)

Nick Foster
Nick Foster
Prezzo:
€ 16,84
Disponibile dal 26/08/2025
Prezzo:
€ 16,84
Disponibile dal 26/08/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: MCD
Codice EAN: 9780374619367
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An invaluable guide for how to think - and not to think - about the future, from one of the leading futurists of our time. You might not know the name Nick Foster, but after just a moment of googling you’ll realize he’s been guiding the missions of companies that have been shaping the world you live in. From Sony, Nokia, and Dyson to Google itself, where he was the head of design at Google X, Foster has been at the forefront of innovation for over twenty-five years, but his name might be unfamiliar because until this point, he’s been hidden behind countless NDAs. Could Should Might Don’t is Foster’s public debut, the first time this much-sought-after designer is free to share his perspectives, explore how other people approach the future, and suggest how we can all improve our thinking about what might lie ahead. But this isn’t a book filled with predictions and prophecies, and it makes no assertions about what the future will hold. It’s a book that unpacks how we think about the future. Foster has identified Could, Should, Might, and Don’t as the four primary mindsets we all adopt when thinking about what’s over the horizon, but he doesn’t advocate for any one of them. Instead, he explores how humanity has grappled with the concept of the future throughout history, tracing the emergence of distinct schools of thought and exploring the virtues, blind spots, and inevitable shortcomings of each. The book is, in some ways, about the history of the future and the history of the different futures that we have imagined, designed, or projected for ourselves. But most of all, Could Should Might Don’t is a no-nonsense appeal to every one of us—whether we’re busy creating future ideas or trying to understand them—to radically improve how we think about the future, so we can improve what we leave behind for those who will follow.