The Cartographer of Absences (eBook)

The Cartographer of Absences (eBook)

Mia Couto
Mia Couto
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Brookshaw David
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374616328
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Revelatory . . . An aching, dreamlike immersion." —Carl Hoffman, The Washington Post "An intensely powerful work about revolution, compromise, and long-buried secrets . . . A haunting, compelling book." —Tobias Carroll, Words Without Borders An atmospheric novel about a father and son in the waning days of colonial Mozambique by the winner of the 2025 PEN/Nabokov Award Diogo Santiago is a celebrated Mozambican poet and intellectual, a well-known professor at the university in his country’s capital. In 2019, on the eve of a cyclone that will devastate the East African coast, he returns to his hometown of Beira to receive a tribute from his fellow citizens. As he travels across Mozambique, his mind returns to the past—to his own upbringing, and to the history of his country when it was still a Portuguese colony. Diogo’s father, himself a poet and a journalist, observed a terrible massacre committed during the waning days of the Estado Novo and was persecuted by the PIDE, the Portuguese secret police. Diogo’s reflections on his father’s life are interspersed with found documents—letters, stories, entries in the journal kept by the PIDE agent who oversaw the case. As Cyclone Idai approaches Beira, threatening to wipe away the physical traces of the world in which he grew up, Diogo is forced to confront the impermanence of his own memories, too. A haunting novel of historical witness, The Cartographer of Absences is one of Mia Couto’s finest works. Drawing on the author’s own life in colonial Mozambique, this book is a significant new entry in the world literature canon.