The Wonderful World That Almost Was (eBook)

The Wonderful World That Almost Was (eBook)

Andrew Durbin
Andrew Durbin
Prezzo:
€ 18,19
Disponibile dal 14/04/2026
Prezzo:
€ 18,19
Disponibile dal 14/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374609566
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The cinematic, never-before-told story of two intimately entangled artists who redefined queer art. When Paul Thek met Peter Hujar in the winter of 1956 in Coral Gables, Florida, a slow-simmering connection began to burn. Thek, twenty-three and living in Miami, was handsome and itching to make it as a painter; in the twenty-two-year-old Hujar, a shy, sensual photographer, he’d found a kindred spirit. By 1960, they were dating and living in New York, beginning decades of sex, love, competition, and reconciliation—an entanglement that changed American art forever. Surrounded by a robust creative scene populated by Susan Sontag, Andy Warhol, Fran Lebowitz, John Waters, and David Wojnarowicz, Thek and Hujar’s profoundly influential careers, from the early 1960s through the late 1980s, differed as much as the men themselves. The unpredictable and often overlooked Thek crafted visceral installations and sculptures, while Hujar, celebrated and sociable, took penetrating portraits of his world, queer and otherwise. Yet even at their most estranged, and even after their deaths from AIDS, both men were united by a pursuit of liberation—from artistic and sexual limits, from anything short of changing the world. Andrew Durbin’s The Wonderful World That Almost Was unravels, for the first time, the intertwined stories and work of two boundaryburning, paradigm-tilting, never more relevant American artists. Weaving together deft art criticism with moving portraits of both men's inner lives, and assembled with exhaustive research, Durbin’s book is an ode to a lost but still-living world—and two men who defined it.