Forgiving Imelda Marcos (eBook)

Forgiving Imelda Marcos (eBook)

Nathan Go
Nathan Go
Prezzo:
€ 9,66
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,66
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374606954
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nathan Go’s taut meditation on forgiveness and regret is told in the indelible voice of a Filipino chauffeur nearing the end of his life. After suffering a serious heart injury, Lito Macaraeg reaches out to his estranged son—a journalist who lives in the United States, far from his father’s Manila nursing home—to promise him a scoop: the story of a secret meeting between Imelda Marcos and Corazon Aquino. Imelda, best known for her excessive shoe collection, was the flamboyant wife of the late Philippine dictator; Corazon was the wife of the opposition politician who was allegedly killed by the Marcoses. An unassuming housewife, Corazon rose up after her husband’s death to lead the massive rallies that eventually toppled the Marcos dictatorship. Lito was Corazon’s personal driver for many years, and her only companion on the journey from Manila to Baguio City to meet Imelda. Throughout the long drive, Lito’s loyalty to his employer is pitted against his own moral uncertainty about her desire to forgive Imelda. But as Lito unspools his tale about two women whose choices shaped their country’s history, his own story, and failings, slowly come to light. He delves into his past: his neglectful father, who joined a Communist guerrilla movement; their life in a mountain encampment headed by a charismatic priest; and Lito’s struggles with poverty and ambition. In the end, it is Lito himself who must contemplate the meaning and possibility of forgiveness. In Forgiving Imelda Marcos, Nathan Go weaves a deeply intimate novel of alternative history that explores power and powerlessness, the nature of guilt, and what we owe to those we love.