The Last Days of Roger Federer (eBook)

The Last Days of Roger Federer (eBook)

Geoff Dyer
Geoff Dyer
Prezzo:
€ 10,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374605575
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of Esquire's best books of spring 2022 An extended meditation on late style and last works from "one of our greatest living critics" (Kathryn Schulz, New York). When artists and athletes age, what happens to their work? Does it ripen or rot? Achieve a new serenity or succumb to an escalating torment? As our bodies decay, how do we keep on? In this beguiling meditation, Geoff Dyer sets his own encounter with late middle age against the last days and last works of writers, painters, footballers, musicians, and tennis stars who’ve mattered to him throughout his life. With a playful charm and penetrating intelligence, he recounts Friedrich Nietzsche’s breakdown in Turin, Bob Dylan’s reinventions of old songs, J. M. W. Turner’s paintings of abstracted light, John Coltrane’s cosmic melodies, Bjorn Borg’s defeats, and Beethoven’s final quartets—and considers the intensifications and modifications of experience that come when an ending is within sight. Throughout, he stresses the accomplishments of uncouth geniuses who defied convention, and went on doing so even when their beautiful youths were over. Ranging from Burning Man and the Doors to the nineteenth-century Alps and back, Dyer’s book on last things is also a book about how to go on living with art and beauty—and on the entrancing effect and sudden illumination that an Art Pepper solo or Annie Dillard reflection can engender in even the most jaded and ironic sensibilities. Praised by Steve Martin for his “hilarious tics” and by Tom Bissell as “perhaps the most bafflingly great prose writer at work in the English language today,” Dyer has now blended criticism, memoir, and humorous banter of the most serious kind into something entirely new. The Last Days of Roger Federer is a summation of Dyer’s passions, and the perfect introduction to his sly and joyous work.