The Grand Affair (eBook)

The Grand Affair (eBook)

Paul Fisher
Paul Fisher
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Farrar, Straus and Giroux
Codice EAN: 9780374605315
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Wall Street Journal and Times Literary Supplement B**ook of the Year | Long-listed for the Plutarch Award** A bold new biography of the legendary painter John Singer Sargent, stressing the unruly emotions and furtive desires that drove his innovative work and defined the transatlantic, fin de siècle culture he inhabited. A great American artist, John Singer Sargent is also an abiding enigma. While dressing like a businessman and crafting a highly respectable persona, he scandalized viewers on both sides of the Atlantic with the frankness and sensuality of his work. He charmed the nouveaux riches as well as the old money, but he reserved his greatest sympathies for Bedouins, Spanish dancers, and the gondoliers of Venice. At the height of his renown in Britain and America, he quit his lucrative portrait-painting career to concentrate on allegorical murals with religious themes—and on nude drawings of male models that he kept to himself. In The Grand Affair, the historian Paul Fisher offers a vivid life of the buttoned-up artist and his unbuttoned work. Sargent’s nervy, edgy portraits exposed illicit or dark feelings in himself and his sitters—feelings that high society on both sides of the Atlantic found fascinating and off-putting. Fisher traces Singer’s life from his wandering trans-European childhood to the salons of Paris, and the scandals and enthusiasms he caused, and on to London. There he mixed with eccentrics and aristocrats, and the likes of Henry James and Oscar Wilde, while at the same time forming a close relationship with a lightweight boxer who became his model, valet, and traveling partner. In later years, Sargent met up with his friend and patron Isabella Stewart Gardner around the world and devoted himself to a new model, the African American elevator operator and part-time contortionist Thomas McKeller, who would become the subject of some of Sargent’s most daring and powerful work. Illuminating Sargent’s restless itinerary, Fisher explores the enigmas of fin de siècle sexuality and art, fashioning a biography that grants the man and his paintings new and intense life.