The No Club (eBook)

The No Club (eBook)

Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Piatkus
Codice EAN: 9780349426921
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of The Times' Best Business Books of 2022 A practical guide for bringing gender equality to the workplace with a new imperative: unburden women's careers from work that goes unrewarded. THE NO CLUB started when four women who were crushed by endless to-do lists banded together over $10 bottles of wine and vowed to get their work lives under control. Running faster than ever, they nevertheless trailed behind their male colleagues. And so, they vowed to say no to requests that pulled them away from the work that mattered most to their careers. This book reveals how their over-a-decade-long journey and groundbreaking research uncovered that women everywhere are unfairly burdened with "non-promotable work", a tremendous problem we can - and must - solve. All organizations have work that no one wants to do: planning the office party, screening interns, attending to that time-consuming client, or simply helping others with their work. From office housework to important assignments that inevitably go unrewarded, a woman, most often, takes on these tasks. In study upon study, professors Linda Babcock (bestselling author of WHY WOMEN DON'T ASK), Brenda Peyser, Lise Vesterlund, and Laurie Weingart - the original "No Club" - document that women are disproportionately asked and expected to do this kind of work. This imbalance leaves women overcommitted and underutilized as companies forfeit revenue, productivity, and top talent. But it doesn't have to be this way. THE NO CLUB walks you through how to make small, yet important, changes to your own workload and empowers women to make savvy decisions about what they take on. At the same time, the authors illuminate how lasting change calls for organizations to reassess how they assign and reward work to level the playing field. With hard data, personal anecdotes from women of all stripes, practical self- and workplace-assessments, and innovative advice from consulting in Fortune 500 companies, this book will forever change the conversation about how we advance women's careers and achieve equality in the twenty-first century.