Power, For All (eBook)

Power, For All (eBook)

Battilana JulieCasciaro Tiziana
Battilana JulieCasciaro Tiziana
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Piatkus
Codice EAN: 9780349425474
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A remarkably insightful read on what power is, how it's gained and lost, and how it can be used for good. The masterful analysis by two leading experts will make you rethink some of your most basic assumptions about influence' Adam Grant Power isn't just for the few at the top; it is potentially for everyone. You have power - and the power to use it. Power is one of the most misunderstood - and therefore vilified - concepts in our society. Most people assume power is predetermined by personality or wealth, or that it's gained by strong-arming others. Many write it off as inherently corrupt or 'dirty' and want nothing to do with it. But as pioneering researchers Julie Battilana and Tiziana Casciaro deftly show in Power, for All, power is the ability to influence someone else's behaviour. This influence is derived from having access to valued resources, which anyone can have, regardless of their income or status in life. Everyone has a resource to offer, so everyone has access to power. Battilana and Casciaro offer a timely, democratised vision of power. While hierarchies tend to stay in place because power is often sticky, by agitating, innovating and orchestrating change, they show how those with less power can challenge established structures to make them more balanced. They teach readers how to power-map their workplace to find who can create real change at work, plan for and cause sustaining power shifts, and understand the five motivations for seeking power - money and status, but also autonomy, achievement, affiliation and morality. They explore how these dynamics play out through vivid storytelling: as Donatella Versace successfully leads her brother's company after his death - despite having a title, but little influence; what social movements can learn from youth climate activists and how they can go farther; and how a manager can gain the trust of sceptical employees and improve the workplace. Ultimately, Power, for All demystifies the essential mechanisms for acquiring and using power for all people. Concentrated, accessible, and life-changing, Power, for All is the definitive guide to understanding and navigating power in our relationships, organisations and society.