Blood and Treasure (eBook)

Blood and Treasure (eBook)

Duncan Weldon
Duncan Weldon
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Abacus
Codice EAN: 9780349145389
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Blood and Treasure is the story of the economics of conflict from the Viking Age to the war in Ukraine. 'Absolutely fascinating and totally absorbing' JAMES HOLLAND 'A brilliant book' MARTIN WOLF, FINANCIAL TIMES CHIEF ECONOMICS EDITOR 'Chock full of marvellous nuggets, this fascinating book is both important and surprisingly cheering' ED CONWAY 'A delightfully quirky approach to military history' SPECTATOR Wars are expensive, both in human terms and monetary ones. But while warfare might be costly it has also, at times, been an important driver of economic change and progress. Over the long span of history nothing has shaped human institutions - and thus the process of economic development - as much as war and violence. Wars made states and states made wars. As the costs of warfighting grew so did state structures, taxation systems and national markets for debt. And as warfare became ever more destructive the incentive for governments to resort to it changed too. Blood and Treasure looks at the history and economics of warfare from the Viking Age to the war in Ukraine, examining how incentives and institutions have changed over time. It surveys how warfare may have driven Europe's rise to global prominence, and it explains how the total wars of the twentieth century required a new type of strategy, one that took economics seriously. Along the way it asks whether Genghis Khan should be regarded as the father of globalisation, explains how New World gold and silver kept Spain poor, ponders why some economists think of witch trials as a form of 'non-price competition', notes how pirate captains were pioneers of effective HR techniques, asks if handing out medals hurt the Luftwaffe in the Second World War and assesses if economic theories helped to create a tragedy in Vietnam. As well as considering why some medieval kings were right to arm their soldiers with inferior weapons, taking some management lessons from Joseph Stalin and asking if a culture of patronage and cronyism helped the Royal Navy rise to greatness. Underpinning it all is a focus on how and why the economics of conflict have changed over time. Economics can help to explain war and understanding the history of warfare can help explain modern economics.