Human Frontiers (eBook)

Human Frontiers (eBook)

Michael Bhaskar
Michael Bhaskar
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The Bridge Street Press
Codice EAN: 9780349128269
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A fascinating book . . . Bhaskar is a reassuringly positive and often witty guide' Observer 'A fascinating, must-read book covering a vast array of topics from the arts to the sciences, technology to policy. This is a brilliant and thought-provoking response to one of the most critical questions of our age: how we will come up with the next generation of innovation and truly fresh ideas?' Mustafa Suleyman, cofounder of DeepMind and Google VP 'Have "big ideas" and big social and economic changes disappeared from the scene? Michael Bhaskar's Human Frontiers is the best look at these all-important questions.' Tyler Cowen, author of The Great Stagnation and The Complacent Class 'Michael Bhaskar explores the disturbing possibility that a complacent, cautious civilization has lost ambition and is slowly sinking into technological stagnation rather than accelerating into a magical future. He is calling for bold, adventurous innovators to go big again. A fascinating book' Matt Ridley, author of How Innovation Works Where next for humanity? Is our future one of endless improvement in all areas of life, from technology and travel to medicine, movies and music? Or are our best years behind us? It's easy to assume that the story of modern society is one of consistent, radical progress, but this is no longer true: more academics are researching than ever before but their work leads to fewer breakthroughs; innovation is incremental, limited to the digital sphere; the much-vaunted cure for cancer remains elusive; space travel has stalled since the heady era of the moonshot; politics is stuck in a rut, and the creative industries seem trapped in an ongoing cycle of rehashing genres and classics. The most ambitious ideas now struggle. Our great-great-great grandparents saw a series of transformative ideas revolutionise almost everything in just a few decades. Today, in contrast, short termism, risk aversion, and fractious decision making leaves the landscape timid and unimaginative. In Human Frontiers, Michael Bhaskar draws a vividly entertaining and expansive portrait of humanity's relationship with big ideas. He argues that stasis at the frontier is the result of having already pushed so far, taken easy wins and started to hit limits. But new thinking is still possible. By adopting bold global approaches, deploying cutting edge technology like AI and embracing a culture of change, we can push through and expand afresh. Perfect for anyone who has wondered why we haven't gone further, this book shows in fascinating detail how the 21st century could stall - or be the most revolutionary time in human history.