(Un)kind (eBook)

(Un)kind (eBook)

Victoria Smith
Victoria Smith
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fleet
Codice EAN: 9780349127125
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Victoria Smith is a brilliant writer who every feminist should read' Sharron Davies 'This brilliant book shows how demands for compassion and generosity can be a mask for sexist ideology' Susanna Rustin A brilliantly witty and insightful analysis of how kindness culture is used against women. Using the #JustBeKind trend of the 2020s as a starting point, (Un)kind explores how traditional beliefs about women's 'kind' nature have been repackaged for an age that remains dependent - socially, politically, economically - on female self-sacrifice while finding the concept outdated and essentialist. Looking at the various guises under which kindness culture is sold to women and girls - from play to self-help, social justice activism to empowerment - Victoria Smith argues that the pressure on women and girls has not decreased, but instead been incorporated into the 'work' of feminism. (Un)kind analyses the way in which this phenomenon ultimately distorts relationships, harming not just those coerced into performing 'kindness work' but the supposed recipients of their services. Kindness culture supports the backlash against feminism while claiming to represent feminism's - and women's - true nature. It is, at heart, unkind. 'Erudite, blisteringly smart and profoundly compassionate... A must-read for anyone hungry to understand the origins and dangers of contemporary exhortations to women to #BeKind, and for everyone who wants to live a feminist life' Dr Rachel Hewitt PRAISE FOR HAGS **'The greatest joy of Hags is its lively erudition . . . eloquent, clever and devastating' The Times 'A book that could not be more necessary' Observer 'Brilliantly witty, engaging and insightful' Scotsman**