Opium Fiend (eBook)

Opium Fiend (eBook)

Steven Martin
Steven Martin
Prezzo:
€ 5,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Villard
Codice EAN: 9780345517852
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NEW YORK TIMES BESTSELLER A renowned authority on the secret world of opium recounts his descent into ruinous obsession with one of the world’s oldest and most seductive drugs, in this harrowing memoir of addiction and recovery. A natural-born collector with a nose for exotic adventure, San Diego–born Steven Martin followed his bliss to Southeast Asia, where he found work as a freelance journalist. While researching an article about the vanishing culture of opium smoking, he was inspired to begin collecting rare nineteenth-century opium-smoking equipment. Over time, he amassed a valuable assortment of exquisite pipes, antique lamps, and other opium-related accessories—and began putting it all to use by smoking an extremely potent form of the drug called chandu. But what started out as recreational use grew into a thirty-pipe-a-day habit that consumed Martin’s every waking hour, left him incapable of work, and exacted a frightful physical and financial toll. In passages that will send a chill up the spine of anyone who has ever lived in the shadow of substance abuse, Martin chronicles his efforts to control and then conquer his addiction—from quitting cold turkey to taking “the cure” at a Buddhist monastery in the Thai countryside. At once a powerful personal story and a fascinating historical survey, Opium Fiend brims with anecdotes and lore surrounding the drug that some have called the methamphetamine of the nineteenth-century. It recalls the heyday of opium smoking in the United States and Europe and takes us inside the befogged opium dens of China, Thailand, Vietnam, and Laos. The drug’s beguiling effects are described in vivid detail—as are the excruciating pains of withdrawal—and there are intoxicating tales of pipes shared with an eclectic collection of opium aficionados, from Dutch dilettantes to hard-core addicts to world-weary foreign correspondents. A compelling tale of one man’s transformation from respected scholar to hapless drug slave, Opium Fiend puts us under opium’s spell alongside its protagonist, allowing contemporary readers to experience anew the insidious allure of a diabolical vice that the world has all but forgotten.