Break It Up (eBook)

Break It Up (eBook)

Richard Kreitner
Richard Kreitner
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Little, Brown and Company
Codice EAN: 9780316510592
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**From journalist and historian Richard Kreitner, a "powerful revisionist account"**of the most persistent idea in American history: these supposedly United States should be broken up (Eric Foner). The novel and fiery thesis of Break It Up is simple: The United States has never lived up to its name—and never will. The disunionist impulse may have found its greatest expression in the Civil War, but as Break It Up shows, the seduction of secession wasn’t limited to the South or the nineteenth century. It was there at our founding and has never gone away. With a scholar’s command and a journalist’s curiosity, Richard Kreitner takes readers on a revolutionary journey through American history, revealing the power and persistence of disunion movements in every era and region. Each New England town after Plymouth was a secession from another; the thirteen colonies viewed their Union as a means to the end of securing independence, not an end in itself; George Washington feared separatism west of the Alleghenies; Aaron Burr schemed to set up a new empire; John Quincy Adams brought a Massachusetts town’s petition for dissolving the United States to the floor of Congress; and abolitionist William Lloyd Garrison denounced the Constitution as a pro-slavery pact with the devil. From the “cold civil war” that pits partisans against one another to the modern secession movements in California and Texas, the divisions that threaten to tear America apart today have centuries-old roots in the earliest days of our Republic. Richly researched and persuasively argued, Break It Up will help readers make fresh sense of our fractured age.