Dinner with King Tut (eBook)

Dinner with King Tut (eBook)

Sam Kean
Sam Kean
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 08/07/2025
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 08/07/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Little, Brown and Company
Codice EAN: 9780316496544
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From “one of America’s smartest and most charming writers” (NPR), an archaeological romp through the entire history of humankind—and through all five senses—from tropical Polynesian islands to forbidding arctic ice floes, and everywhere in between. Whether it’s the mighty pyramids of Egypt or the majestic temples of Mexico, we have a good idea of what the past looked like. But what about our other senses: The tang of Roman fish sauce and the springy crust of Egyptian sourdough? The boom of medieval cannons and the clash of Viking swords? The frenzied plays of an Aztec ballgame...and the chilling reality that the losers might also lose their lives? History often neglects the tastes, textures, sounds, and smells that were an intimate part of our ancestors’ lives, but a new generation of researchers is resurrecting those hidden details, pioneering an exciting new discipline called experimental archaeology. These are scientists gone rogue: They make human mummies. They investigate the unsolved murders of ancient bog bodies. They carve primitive spears and go hunting, then knap their own obsidian blades to skin the game. They build perilous boats and plunge out onto the open sea—all in the name of experiencing history as it was, with all its dangers, disappointments, and unexpected delights. Beloved author Sam Kean joins these experimental archaeologists on their adventures across the globe, from the Andes to the South Seas. He fires medieval catapults, tries his hand at ancient surgery and tattooing, builds Roman-style roads—and, in novelistic interludes, spins gripping tales about the lives of our ancestors with vivid imagination and his signature meticulous research. Lively, offbeat, and filled with stunning revelations about our past, Dinner with King Tut sheds light on days long gone and the intrepid experts resurrecting them today, with startling, lifelike detail and more than a few laughs along the way.