Radical (eBook)

Radical (eBook)

Kate Pickert
Kate Pickert
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Little, Brown Spark
Codice EAN: 9780316470339
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this "powerful and unflinching page-turner" (New York Times), a healthcare journalist examines the science, history, and culture of breast cancer. As a health-care journalist, Kate Pickert knew the emotional highs and lows of medical treatment well -- but always from a distance, through the stories of her subjects. That is, until she was unexpectedly diagnosed with an aggressive type of breast cancer at the age of 35. As she underwent more than a year of treatment, Pickert realized that the popular understanding of breast care in America bears little resemblance to the experiences of today's patients and the rapidly changing science designed to save their lives. After using her journalistic skills to navigate her own care, Pickert embarked on a quest to understand the cultural, scientific and historical forces shaping the lives of breast-cancer patients in the modern age. Breast cancer is one of history's most prolific killers. Despite billions spent on research and treatments, it remains one of the deadliest diseases facing women today. From the forests of the Pacific Northwest to an operating suite in Los Angeles to the epicenter of pink-ribbon advocacy in Dallas, Pickert reports on the turning points and people responsible for the progress that has been made against breast cancer and documents the challenges of defeating a disease that strikes one in eight American women and has helped shape the country's medical culture. Drawing on interviews with doctors, economists, researchers, advocates and patients, as well as on journal entries and recordings collected over the author's treatment, Radical puts the story of breast cancer into context, and shows how modern treatments represent a long overdue shift in the way doctors approach cancer -- and disease -- itself.