Farther and Wilder (eBook)

Farther and Wilder (eBook)

Blake Bailey
Blake Bailey
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780307962201
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the prizewinning biographer of Richard Yates and John Cheever, here is the fascinating biography of Charles Jackson, the author of The Lost Weekend—a writer whose life and work encapsulated what it meant to be an addict and a closeted gay man in mid-century America, and what one had to do with the other. Charles Jackson’s novel The Lost Weekend—the story of five disastrous days in the life of alcoholic Don Birnam—was published in 1944 to triumphant success. Within five years it had sold nearly half a million copies in various editions, and was added to the prestigious Modern Library. The actor Ray Milland, who would win an Oscar for his portrayal of Birnam, was coached in the ways of drunkenness by the novel’s author—a balding, impeccably groomed middle-aged man who had been sober since 1936 and had no intention of going down in history as the author of a thinly veiled autobiography about a crypto-homosexual drunk. But The Lost Weekend was all but entirely based on Jackson’s own experiences, and Jackson’s valiant struggles fill these pages. He and his handsome gay brother, Fred (“Boom”), grew up in the scandal-plagued village of Newark, New York, and later lived in Europe as TB patients, consorting with aristocratic café society. Jackson went on to work in radio and Hollywood, was published widely, lived in the Hotel Chelsea in New York City, and knew everyone from Judy Garland and Billy Wilder to Thomas Mann and Mary McCarthy. A doting family man with two daughters, Jackson was often industrious and sober; he even became a celebrated spokesman for Alcoholics Anonymous. Yet he ultimately found it nearly impossible to write without the stimulus of pills or alcohol and felt his devotion to his work was worth the price. Rich with incident and character, Farther & Wilder is the moving story of an artist whose commitment to bringing forbidden subjects into the popular discourse was far ahead of his time.