The Art of Controversy (eBook)

The Art of Controversy (eBook)

Victor S. Navasky
Victor S. Navasky
Prezzo:
€ 13,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780307962140
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A lavishly illustrated, witty, and original look at the awesome power of the political cartoon throughout history to enrage, provoke, and amuse. As a former editor of The New York Times Magazine and the longtime editor of The Nation, Victor S. Navasky knows just how transformative—and incendiary—cartoons can be. Here Navasky guides readers through some of the greatest cartoons ever created, including those by George Grosz, David Levine, Herblock, Honoré Daumier, and Ralph Steadman. He recounts how cartoonists and caricaturists have been censored, threatened, incarcerated, and even murdered for their art, and asks what makes this art form, too often dismissed as trivial, so uniquely poised to affect our minds and our hearts. Drawing on his own encounters with would-be censors, interviews with cartoonists, and historical archives from cartoon museums across the globe, Navasky examines the political cartoon as both art and polemic over the centuries. We see afresh images most celebrated for their artistic merit (Picasso's Guernica, Goya's "Duendecitos"), images that provoked outrage (the 2008 Barry Blitt New Yorker cover, which depicted the Obamas as a Muslim and a Black Power militant fist-bumping in the Oval Office), and those that have dictated public discourse (Herblock’s defining portraits of McCarthyism, the Nazi periodical Der Stürmer’s anti-Semitic caricatures). Navasky ties together these and other superlative genre examples to reveal how political cartoons have been not only capturing the zeitgeist throughout history but shaping it as well—and how the most powerful cartoons retain the ability to shock, gall, and inspire long after their creation. Here Victor S. Navasky brilliantly illuminates the true power of one of our most enduringly vital forms of artistic expression.